Archivi autore: pepsy

Era il settantasette (43)

A 38 anni dalla strage di Piazza Fontana, la Strage di Stato, viene da sorridere amaramente pensando a coloro che ancora aspettano una risposta dai tribunali o dalla politica e viene da indignarsi pensando a quelli che ancora provano a riscrivere una verità difficile da cancellare.
Questa vignetta d’epoca (ripresa dal n.43 del 1997 di Umanità Nova), tra le più famose e riprodotte, è forse l’unico commento possibile.

vignetta 1969

Continua a leggere

Era il settantasette (42)

Questo è il sommario del n.42 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 4 dicembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Camera a gas alle “Murate””
Morti in carcere.

“Oltre la logica aziendale per il salario e l’occupazione”

Analisi politico-sindacale.

“Il fascismo uccide”
Assassinato Benedetto Petrone.

“Vuoto a perdere”
Malasanità.

“No alla calata di Schmidt in Italia”
Sulla visita del premier tedesco.

“I gruppi antimilitaristi”
Il movimento antimiliarista in Francia (3a parte).

“Zangheriamo il sindacato”
Politica a Bologna.

“notizie in breve”
Brevi di cronaca.

Niente di speciale (a cura del Collettivo donne libertarie di
Milano):

1) Quelli che…
2) Lotta dura contro natura.
3) Senza famiglia.
4) Succede a tutte…
5) …e anche a noi.
6) Faremo altre feste.

“A proposito della vertenza FRED-SIAE”
Radio libere e Siae.

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“La foresta brucia”
Da Cosenza.

“Se lo dice lui…”
Dichiarazioni dei politici.

Recensione: G. Aventi, Diario di Ventotene,
All’insegna del Pesce d’Oro.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.

Era il settantesette (41)

Questo è il sommario del n.41 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 27 novembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Io do una cosa a te tu dai Croissant a me”
Repressione internazionale.

“Aggregare il dissenso”

Lo sciopero generale a Napoli.

“Aumenta lo scambio”
Commercio italo-tedesco.

“Benvenuto!”
Multinazionali.

“Presentato il conto”
Antinucleare.

“L’occupazione di case in inghilterra”
Lotta per la casa.

“Chi sono gli ‘Squatters'”
Riquadro informativo.

“Libertà per i comagni greci”
Appello dalla Grecia.

“Il “Progrés sauvage””

Movimento antimilitarista in Francia (2a parte).


“La Biennale del consenso”
Sulla Biennale di Venezia.

“Zona franca per i fascisti”
Fascisti a Trieste.

“Servizi autogestiti e licenza garantita”
Lotta per i trasporti all’Isola di Ischia (NA).

“Il sorriso del boia”
Centrali nucleari.

“Assemblea antinucleare”
A Carrara.

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“notizie in breve”
Brevi di cronaca.

“Se lo dice lui…”
Dichiarazioni dei politici.

19 novembre ’36: Muore colpito alla schiena Durruti “gigante
de la revoluciòn”:

1) 1896-1936.
2) La ‘Colonna Durruti’.
3) Agli operai russi.
4) Miliziani si soldati mai.
5) Il “proletariato in armi”.

“Sulla violenza”
L’opinione dei compagni.

“Tempo libero e orario di lavoro”
L’opinione dei compagni.

“III Congresso IFA”
Attività dell’Internazionale delle Federazioni
Anarchiche.

“Conclusi i lavori”
Del XIII Congresso della Federazione Anarchica Italiana.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.

Lutti nostri: Nello
Malacarne, Besia Eugenio.