Archivi autore: pepsy

Era il settantasette (37)

Era il settantasette (37)
Qualche altro articolo sfuggito alle prime due liste, pubblicate qui
e qui.

repubblica del 19-1-2007 il settantasette quando nei cortei
spuntò la p38
indipendente del 28-1-2007 il settantasette, apocalisse nel lavello
foglio del 24-2-2007 le gonne le chitarre le p38 un catalogo racconta
quel settantasette di cui lucia annunziata non ha più
nostalgia
corriere della sera magazine del 8-3-2007 e io dico basta con la
retorica del settantasette
manifesto del 27-3-2007 due nodi dal settantasette
corriere della sera magazine del 29-3-2007 noi liceali dell’altro
settantasette

Questo invece è il sommario del n.37 del
settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 30 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“La multinazionale della repressione a scuola dallo stato
tedesco”

L’assassinio di Baader, Ensslin e Raspe.

“Schleyer come Baader”

Simbiosi suicida.

“Ucciso un compagno”
Dalla polizia ad Atene.

“La CNT occupa”
Occupazioni in Spagna.

“Massacro antioperaio”
In Equador.

“Intervista a “Marge””
Il movimento Marge in Francia.

“Nucleovia senza ritorno”
Contro il programma nucleare.

“La liberazione maschile”
L’opinione dei compagni.

“Rilanciare la lotta operaia”

L’opinione dei compagni.

Stato,
rapporti di produzione,
dinamica delle classi sociali

Documento congressuale (3a parte).


“Arrivano i robot”
Alla FIAT.

“Per il comitato d’azione diretta”
Sindacalismo di base tra gli edili.

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“Scioperano gli obiettori totali”
Lotte antimilitariste.

“Le Monde Libertaire settimanale”
Cambia periodicità il giornale della Federazione
Anarchica di lingua francese.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.

Bilancio: passivo di lire 551318.

Era il settantasette (36)

Questo è il sommario del n.36 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 23 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Via delle sagrestie oscure”
PCI e Vaticano.

“Collaborare!”

La consegna del Consiglio Nazionale Cgil.

“1692000 Disoccupati”
Commento politico.

“Rappresaglia”
In Germania contro la R.A.F.

“Caso Croissant”
Repressione internazionale.

“Una obiezione totale al militarismo”
Condannato a 12 mesi un obiettore totale.

“L’azione diretta fa luce”
Corteo a Molfetta.

“Metrò gratis”
A Milano.

“Sacrificgil”

La politica sindacale.


“G.T.E. la lotta paga”
Cronache di lotte operaie.

“Da che parte viene la vera repressione”
Polemiche politiche.

“La politica della casa”
Equo canone.

Stato,
rapporti di produzione,
dinamica delle classi sociali

Documento congressuale (2a parte).

“Il movimento e i cattivi che tramano”
Polemiche giornalistiche.

“Una valutazione politica su Bologna”
A firma di alcuni compagni.

“Ironia e autoironia”
Analisi.

“L’arresto di Santi”
Obiettore totale arrestato.

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“Verso la bomba atomica italiana?”
L’attività del CAMEN di Pisa.

“Facciamo pagare l’A.T.M. ai padroni”
Lotta contro il caro biglietto.

Recensione: P. e P. Goodman, Communitas, Il Mulino.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.

Era il settantasette (35)

Questo è il sommario del n.35 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 16 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“E’ l’ora della lotta”
Contro il piano energetico nazionale.

“Sabotaggio”

Contro il piano nucleare.

“Dacci oggi il nostro disastro quotidiano”
Alluvioni e calamità poco naturali.

“Libertà per tutti i detenuti”
Repressione.

“Noi donne c’eravamo”
Al convegno di Bologna.

“L.C.: il partito della mediazione pratica”
Analisi del quotidiano Lotta Continua.

“Dopo Bologna il diluvio”
Analisi e prospettive.

“Sulla riforma del salario”
La vertenza sulla ristrutturazione del salario.

“Primario o becchino?”

Malasanità a Napoli.

Mozioni congressuali:
1) Compiti della F.A.I.
2) Commissioni di studio e di lavoro.
3) Commissione di Corrispondenza.
4) Per Walter Rossi.
5) Umanità Nova.
6) Sul femminismo.
7) Stato, rapporti di produzione, dinamica delle classi sociali. (1a
parte)
8) I lavori continuano.

“I cartai per la costruzione di un organismo di base”
Documento del Comitato dei Lavoratori Poligrafici e Cartai di Roma.

“Dalla cogestione della crisi all’autogestione dello
sfruttamento”
Politiche sindacali e lavoratori.

“Superlavoro e cassa integrazione”
Alla Pettinatura Lane di Vercelli.

“Chi ha paura dell’Italsider?”
Ristrutturazione a Bagnoli (NA).

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“Vigliaccata stalinista”
A San Giovanni Valdarno (FI).

“Giornata di studi su C. Berneri”
A Milano.

Lutti nostri: Alfonso Manzuoli.

Attività di movimento. Comunicazione
libertaria.
Editoria.