Archivi autore: pepsy

La Cina è vicina (aggiornamento)

Dopo il discreto polverone sollevato a proposito del Disegno di Legge sull’editoria, continuano i balletti dei soliti noti.

Da segnalare che nella seduta della Camera che ha iniziato a discutere il Disegno di Legge è intervenuto il suo estensore che ha dichiarato:

“Il comma aggiuntivo – ha dichiarato ieri – dice che sono esclusi dall’obbligo di iscriversi al Roc i soggetti che accedono o operano su internet per i prodotti o i siti personali o ad uso collettivo che non costituiscano organizzazione imprenditoriale del lavoro”.

oppure, a scelta:

“Il comma aggiuntivo – ha spiegato Levi – dice che sono esclusi dall’obbligo di iscrivere al Roc i soggetti che accedono o operano su internet per prodotti o siti ad uso personale e non ad uso collettivo.”

Ovviamente, fino a questo momento, non è ancora disponibile il resoconto stenografico della seduta… e, visto il titolo del post, è d’obbligo la citazione: “grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente” ;-)

La Cina è vicina

La cosa più squallida è che si permettano il richiamo all’articolo 21 della Costituzione:

Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.[…]

per varare una legge che darebbe un ulteriore giro di vite al sistema dell’informazione da sempre nelle mani di una ristretta cerchia di potentati economici e politici.

Il 12 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri, ha approvato un Disegno di Legge presentato lo scorso 3 agosto intitolato “Nuova disciplina dell’editoria e delega al Governo per l’emanazione di un testo unico sul riordino della legislazione nel settore editoriale (disegno di legge 3 agosto 2007)”.

Continua a leggere

Era il settantasette (34)

Ecco un secondo elenco, molto più scarno, di alcuni degli
articoli pubblicati da aprile a settembre di quest’anno a proposito del
1977. Il primo elenco è qui.

corriere della sera del 11-4-2007 “nel ’77 i futuri leaders ds sapevano
ma non fecero nulla”
corriere della sera del 20-4-2007 non solo violenza. l’altra faccia del
’77
riformista del 12-5-2007  quel giorno di maggio a piazza
navona nel ’74 la festa, nel ’77 moriva giorgiana
repubblica del 20-5-2007 “nel ’77 scelsi la linea dura così
bologna fermo’ i violenti”
padania del 15-6-2007 il ’77 del movimento falsi miti, belle speranze
annientate dalle p38

Questo è il sommario del n.34 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 9 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Dopo il convegno”
Editoriale.

“Antifascismo militante e progetto rivoluzionario”

L’assassinio di Walter Rossi a Roma.

“Vado, raddoppio e torno”
“La festa degli amici”
Commenti politici.

“P.C.I.: nuovi padroni o sempre più servi dei
padroni?”

Cronaca politica interna.

“La militarizzazione della società”
Provvedimenti governativi a favore delle FFAA.

“Sul nuovo movimento”
Analisi del movimento del ’77.

“L’esercito uccide”
Da un “compagno” soldato di Napoli.

“La realtà del servizio civile”
Lettera di due disertori.

“Obiezione totale”

Lettera di un compagno obiettore in carcere.


“L’energia alternativa”
Al programma nucleare.

“Al Carrefour di Carugate”
Lotte aziendali.

“Dall’asilo politico alla repressione”
Repressione in Svezia.

“Il sapore delle contraddizioni”
Intervista con Francesco Guccini.

“Ancora contro Senese”
Repressione.

“A che punto è la solidarietà
internazionalista”
Repressione in Cile.

Lutti nostri:
Antonio Di Benedetto.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria

Bilancio: passivo
di lire 379736