Archivi autore: pepsy

Era il settantasette (34)

Ecco un secondo elenco, molto più scarno, di alcuni degli
articoli pubblicati da aprile a settembre di quest’anno a proposito del
1977. Il primo elenco è qui.

corriere della sera del 11-4-2007 “nel ’77 i futuri leaders ds sapevano
ma non fecero nulla”
corriere della sera del 20-4-2007 non solo violenza. l’altra faccia del
’77
riformista del 12-5-2007  quel giorno di maggio a piazza
navona nel ’74 la festa, nel ’77 moriva giorgiana
repubblica del 20-5-2007 “nel ’77 scelsi la linea dura così
bologna fermo’ i violenti”
padania del 15-6-2007 il ’77 del movimento falsi miti, belle speranze
annientate dalle p38

Questo è il sommario del n.34 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 9 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Dopo il convegno”
Editoriale.

“Antifascismo militante e progetto rivoluzionario”

L’assassinio di Walter Rossi a Roma.

“Vado, raddoppio e torno”
“La festa degli amici”
Commenti politici.

“P.C.I.: nuovi padroni o sempre più servi dei
padroni?”

Cronaca politica interna.

“La militarizzazione della società”
Provvedimenti governativi a favore delle FFAA.

“Sul nuovo movimento”
Analisi del movimento del ’77.

“L’esercito uccide”
Da un “compagno” soldato di Napoli.

“La realtà del servizio civile”
Lettera di due disertori.

“Obiezione totale”

Lettera di un compagno obiettore in carcere.


“L’energia alternativa”
Al programma nucleare.

“Al Carrefour di Carugate”
Lotte aziendali.

“Dall’asilo politico alla repressione”
Repressione in Svezia.

“Il sapore delle contraddizioni”
Intervista con Francesco Guccini.

“Ancora contro Senese”
Repressione.

“A che punto è la solidarietà
internazionalista”
Repressione in Cile.

Lutti nostri:
Antonio Di Benedetto.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria

Bilancio: passivo
di lire 379736

Il quiz della settimana

Indovina chi ha dichiarato recentemente in una intervista:

“Subii una carica della polizia davanti alla questura di Genova durante un corteo.”
e, di seguito
“Beccai una manganellata da un poliziotto per difendere un mio amico poliomelitico.” (sic!)

Figurine e figuracce

Sulla scia di chi ha allegato al quotidiano gli album delle figurine
dei calciatori, anche “il manifesto” ha provato (in ritardo) ad entrare
in questo business, pubblicando “L’album di famiglia”, una raccolta di
220 figurine “rosse”. Preceduto da una ironica introduzione le 48
pagine dell’album ripercorrono la storia, dalla Rivoluzione Francese ad
oggi, mettendo – uno accanto all’altro – personaggi che molto spesso si
sono cordialmente odiati quando erano in vita, tipo stalinisti ed
anarchici. Non si capisce che confusione dovrebbe avere in testa uno
che si ritrova un “album di famiglia” del genere…
A dare un tocco di “novità” la trovata delle figurine senza
numero che dovrebbero mettere alla prova le conoscenze
storico-politiche del collezionista, ma che, in tempi di wikipedia,
è davvero di una tristezza infinita.
Segnaliamo il primo errore che ci è saltato all’occhio: a
pagina 7, a proposito di Errico Malatesta, viene scritto che
“fondò il giornale anarchico Umanità Nuova”. Il
“giornale” era un quotidiano e la testata si chiamava e si chiama, in
quanto esce ancora oggi, “Umanità Nova“.
Segnaliamo anche che con le figurine, a causa della loro forma, non ci
si può giocare, il che è sicuramente cosa
disdicevole.

bustine di figurine