Archivi categoria: Storia-Memoria

Storia, memoria o tutte e due

Era il settantasette (15)

Il 5 aprile del 1977 venne sequestrato Guido De Martino, Segretario
della Federazione napoletana del Partito Socialista Italiana e figlio
di Francesco, ex-segretario dello stesso partito. Il rapimento
durò una decina di giorni e – si dice – che per la
liberazione dell’ostaggio venne pagato 1 miliardo di lire
(dell’epoca…). Continua a leggere

Era il settantasette (14)

Una delle costanti della cosiddetta “storiografia” (anche quella di
“movimento”) in Italia è quella di nascondere quasi
completamente l’apporto, teorico e di prassi, dell’area anarchica ai
grandi movimenti sociali, salvo poi – ipocritamente – sottolinearne
sempre gli aspetti “libertari”.
Le rievocazioni del 1977 non fanno eccezione a questa regola. Continua a leggere

Era il settantasette (13)

L’iniziativa del quotidiano “Liberazione” di pubblicare una serie di
inserti settimanali sugli anni ’70 è sicuramente lodevole. I
testi pubblicati sono di varia qualità – senza infamia e
senza lode – e la parte migliore è forse l’apparato
iconografico che fornisce un significativo spaccato della grafica di
quegli anni. A proposito di iconografia, la copertina del numero
dedicato al 1977 presenta una foto, vista più volte, sempre
con tagli diversi.
Continua a leggere