Archivi categoria: Storia-Memoria

Storia, memoria o tutte e due

Era il settantasette (33)

Questo è il sommario del n.33 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 2 ottobre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“La lotta dei fuori sede”
Lotte studentesche a Roma

“Andare avanti”

Sul Convegno di Bologna.

“Libertà per Roberto”
Obiezione totale al militarismo.

“Centrali nucleari: c’è dell’altro”
Sul movimento antinucleare.

“Black-out”
La politica dell’ENEL.

“Una nuova centrale”
A Metaponto.

“La bomba”
Esplosione nucleare di test in USA.

“Per il sindacato di polizia sciopero generale!”
La politica della Cgil.

“1000 automobili alla diossina”

Depositate alla Lancia di Santhià.


“La fase attuale e i non garantiti”
L’opinione dei compagni.

“Lo smemorato di Catanzaro”
Processo per la Strage di Stato.

“Valenzi: bella chiavica!”
Lotte a Napoli.

“Sfruttamento alimentare”
L’uso dei veleni in agricoltura.

“La mascherata di Trieste”
Antipsichiatria.

“Buone notizie… per i padroni”
Provvedimenti antioperai.

“Festa per
Umanità Nova”

Ad Empoli.

“Il movimento antinucleare in Francia”
Cronache antinucleari (3a parte)

“Lotta per la casa”
A Palermo.

“Comunicato stampa”
Comitati di lotta fuorisede di Roma

Recensione: G. Cerrito, Dall’insurrezionalismo alla
settimana rossa, CP editrice.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria
.

Bilancio:
passivo di lire 444764

Era il settantasette (32)

Questo è il sommario del n.32 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 25 settembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Avvoltoi e movimento”
Repressione a Bologna.

“L’interesse operaio contro la burocrazia”

Al porto di Genova.

“Confronto aspro e dissacrante”
Convegno sulla psichiatria a Trieste.

“Lotta al caro-bus”
A Milano.

“La violenza nei carceri spagnoli”
Da un membro del Coordinamento dei detenuti spagnoli in lotta.

“Il movimento antinucleare in Francia”
Cronache antinucleari (2a parte)

Quattro pagine in occasione del Convegno internazionale di
Bologna (23-25 settembre 1977):

1) La repressione diffusa.
2) L’informazione al potere.
3) Organizzazione.
4) Lotta armata.

“Dopo la carota il bastone”
L’esperienza di una colonia estiva a Firenze.

“Il potere “commemora””
Sacco e Vanzetti.

“Ai compagni da Rebibbia”
Comunicato dal carcere.

“Pomodori sulla F.L.O.”
Lotta al Policlinico di Milano.

Attività di movimento.

Lutti nostri: Giancarlo Pellegrinotti.

Era il settantasette (31)

Era il settantasette (31)
Come forse era prevedibile, nella prima metà dell’anno sono
stati pubblicati sulla stampa italiana diversi articoli sul ’77. Senza
alcuna pretesa di completezza, ecco un primo elenco di alcuni articoli
pubblicati da gennaio a marzo.

Continua a leggere