Era il settantasette (31)
Come forse era prevedibile, nella prima metà dell’anno sono
stati pubblicati sulla stampa italiana diversi articoli sul ’77. Senza
alcuna pretesa di completezza, ecco un primo elenco di alcuni articoli
pubblicati da gennaio a marzo.
Archivi categoria: Storia-Memoria
Era il settantasette (30)
Questo è il sommario del n.30 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”
datato 11 settembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.
“La libertà di Petra Krause”
Sulla repressione contro la compagna P. Krause.
“Il ruolo del sindacato”
A proposito delle Centrali Nucleari.
“Operai a buon mercato”
Costo del lavoro.
“XIII Congresso F.A.I.”
A proposito del Congresso.
Documenti congressuali:
1) Obiezione totale contro il militarismo.
2) Sindacati e partiti nello schieramento politico sociale.
3) Disoccupazione emarginazione e sfruttamento all’interno del mondo
del lavoro.
4) Per la tipografia di Carrara.
5) Lotta armata e lavoro di massa.
6) Ricostruire l’organizzazione di classe.
7) Antimiliarismo. L’impegno della F.A.I.
8) Suarez a rapporto.
9) Squadrismo libertario.
“La caccia alle streghe”
L’adesione della F.A.I. al Convegno di Bologna.
“Basta con le speculazioni”
A proposito della “riabilitazione” di Sacco e Vanzetti.
“Lettera di un detenuto”
Dal carcere di Mantova.
“In autunno ci riprova”
Campagna di stampa dell’ENEL a favore del nucleare.
“Catalanotti insiste”
Repressione a Bologna.
“Finché la barca va”
Commento.
“L’azione diretta paga”
Trovate del Pci.
“Repressione riformista”
Lotte a Moncalieri (TO).
“L’austerità del PCI”
Politica interna.
Attività di movimento. Comunicazione
libertaria.
Editoria.
Lutti nostri: John
Olday, Mengoli Cesare, R. Languasco, Lino Latini, Primo Camerani,
Vincenzo Viggiani, “Nena” Angeli.
Era il settantasette (29)
Questo è il sommario del n.29 del settimanale anarchico “Umanità Nova” datato 24 luglio 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di spiegazione sul contenuto. In allegato un inserto di otto pagine dedicato al dibattito in occasione del Congresso della Federazione Anarchica Italiana (Carrara, 30 agosto 4 settembre 1977)
“Questo è il paese della libertà”
Editoriale.
“Fascisti e polizia all’assalto delle sedi”
A Trieste.
“Aperto un nuovo lager”
Il carcere speciale di Favignana.
Repressione
1) Milano, storia di un volantino.
2) Cagliari, un compagno da isolare.
“Tecnologia della repressione”
Al servizio delle multinazionali.
“E c’è chi dice che il fuoco distrugge”
Incendi dolosi a Caserta.
“Tutti i reati sono politici”
Volantino del Movimento Studenti Fuori-Sede di Bari.
“Vilipendio alla bandiera”
Repressione contro i militari in lotta.
“Dalla G. Marini di Pistoia”
Cronaca dalla caserma.
“Il nemico numero : il sesso”
Omofobia negli USA.
“Pellicani ovvero Lombroso versione compromesso”
Polemiche politiche.
FAI dibattito:
1) Decentramento produttivo e condizione femminile.
2) Una proposta per U.N..
“Alberghieri in lotta”
A Napoli.
“Raggiunti i primi obiettivi”
Lotte dei portuali a Genova.
“Festa per U.N.”
A Gragnana (Carrara) il 5-6-7 agosto.
“Esperienza di una occupazione”
A Palermo.
“Credere… obbedire…
morire”
Centrali nucleari.
Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.
Bilancio: passivo di lire 65128
