Archivi autore: pepsy

Era il settantasette (40)

Questo è il sommario del n.40 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 20 novembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“La goccia che scava le pietre”
Politica interna e repressione internazionale.

“Cronaca di un assedio”

Assemblea a Roma.

“Restituire subito i compagni alla lotta”
Movimento fuori-sede di Roma.

“La Sicilia banco di prova della nuova terapia repressiva”
Repressione in Sicilia.

“La morte di La Pira”
A Firenze.

“Telefoni in carcere”
Militarizzazione dei telefoni a Parma.

“La cooperativa non è una soluzione”
Cronaca a Spezzano Albanese (CS).

“I nuovi padroni all’attacco”
Movimento cooperativo e partiti.

“Contro la politica dei sacrifici”

Lotta all’Italsider di Genova.

La violenza con le stellette:
1) Sulla repressione.
2) Cronache di 3 processi.
3) Chi entra nelle carceri.
4) Calamità naturali. Rapina sul territorio.

“Militarismo e centrali nucleari”
Una scienza che sa di morte.

“Una messa a punto necessaria”
Sulla tragedia della R.A.F.

“notizie in breve”
Brevi di cronaca.

“Caccia all’uomo”
Cronaca da Cosenza.

“Repressione a Lyon”
Perquisizioni in Francia.

“Opporsi, non aspettare”
Polemiche.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.

Bilancio: passivo di lire 428725.

Era il settantasette (39)

Questo è il sommario del n.39 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 13 novembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Provocazione di Stato”
Chiuse tre sedi della sinistra rivoluzionaria.

“Chi perde e chi guadagna”

Economia.

“Uccisi a Mogadiscio?”
Ipotesi sulla morte dei tre membri della R.A.F.

“Il valzer della benzina”
Cronache di governo.

“Eurodisoccupazione”
Dati CEE.

“Solidarietà con gli antimilitaristi”
Continua lo sciopero della fame dei compagni.

“Difendersi è reato”
La repressione in Germania.

“Giornata contro la repressione”
Analisi.

“La polizia incalza”

Lotte studentesche a Nocera Inferiore (SA).


“A mani in alto”
Cronaca di movimento da Palermo.

“La forza dei lavoratori impone la libertà per i
compagni arrestati”
Dal Policlinico di Milano.

“Il movimento per i trasporti gratuiti contro la Regione”
Lotte a Spezzano Albanese (CS).

“Le schede”
Sulla riforma della Scuola Media inferiore.

“Anni ’60: boom economico e incontinenza sessuale”
Polemiche.

“Morire per fame, oggi”
Cronaca.

“Dall’Irpinia”
Cronaca.

Stato, rapporti di produzione,
dinamica delle classi sociali

Documento congressuale (5a parte).

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“notizie in breve”
Brevi di cronaca.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.

Era il settantasette (38)

Questo è il sommario del n.38 del settimanale
anarchico “Umanità
Nova”

datato 6 novembre 1977. I titoli, in grassetto, ed un rigo di
spiegazione sul contenuto.

“Tutti alla stanga”
Il Consiglio Generale della Cisl.

“Giornata contro la repressione”

Martedì 8 novembre.

“Aumento dei ritmi: operai al macello”
All’Alfa-sud di Pomigliano d’Arco.

“Violenza fascista”
A Biella.

“Dalle fabbriche alle campagne”
Lotte a Biella.

“Quale decentramento per quale agricoltura?”
Politiche agricole.

“Ribellarsi è giusto”
Antimilitarismo.

“Cronache antinucleari”
Notizie in breve.

Stato, rapporti di produzione,
dinamica delle classi sociali


Documento congressuale (4a parte).

L’opinione dei compagni:

1) Il “nuovo modo” di fare politica.
2) Antinucleare.
3) Sulla teoria dei bisogni.
4) Costruire l’alternativa libertaria.


“Democrazia ieri e oggi”
Nel mondo della scuola.

“I lager di stato”
Da un compagno detenuto politico a San Vittore.

“La lotta per l’agibilità politica”
Alla Mondadori di Milano.

“Cronache dell’azione diretta”
Brevi di cronaca.

“La mobilità della forza lavoro”
Cronache sindacali.

“Ancora compromessi”
Sull’aborto.

Lettere dai compagni. Attività di movimento.
Comunicazione libertaria.
Editoria.